Il vino rosso si presenta all'aspetto di colore rosso in varie tonalità (dal porpora al rubino fino al granato e all'aranciato), e viene prodotto dal mosto fatto macerare sulle bucce, così da estrarre polifenoli e le sostanze coloranti naturalmente presenti su di esse. È generalmente caratterizzato da un'ampia varietà di profumi (fiori, frutta, confettura, erbe, spezie) e da una più o meno elevata sensazione di morbidezza, corposità e tannicità; va consumato ad una temperatura di servizio compresa fra 14 °C e 20 °C. Gli accoppiamenti ottimali sono con le carni rosse, la cacciagione, i formaggi, e tutte le pietanze basate su cotture prolungate e sughi strutturati. Su LiquoriShop, trovi il vino rosso al miglior prezzo online. Puoi trovare l'Aglianico, il Primitivo di Manduria e molto altro, il meglio dei vini rossi italiani!
ci sono 37 prodotti
Un Aglianico esuberante ed estemporaneo. Il colore è rosso rubino con riflessi violacei; il naso è franco, tipico di un aglianico giovane, con frutti e fiori rossi come marasca, visciole e viole. Al palato è piacevolmente sapido, con buona struttura e persistenza.Vitigno di grande tradizione, l'Aglianico è il più nobile e importante dei vitigni del sud e... Un Aglianico esuberante ed...
Il Bue Apis è prodotto esclusivamente con uve di Aglianico del Taburno provenienti da una vigna centenaria ubicata in contrada “Pantanella” a circa 1000 metri dalla cantina del Taburno.Questa vigna testimonia l’antica presenza dell’Aglianico alle pendici del monte Taburno. La vinificazione in purezza dell’uva da essa ottenuta, clone originario del... Il Bue Apis è prodotto esclusivamente...
Un Aglianico del Taburno senza grandi pretese, lasciato maturare per pochi mesi in botti di secondo e terzo passaggio, il “Fidelis” esprime perfettamente tutta la bellezza che questo straordinario vitigno è in grado di esprimere anche nelle sue versioni meno strutturate ed ambiziose. Da bere, è vino rosso dalla spiccata vocazione gastronomica che vi... Un Aglianico del Taburno senza grandi...
Una volta aperta la bottiglia di Bolgheri Mosaico si potrà osservare il suo intenso colore rosso rubino, che vira verso l'arancio nelle annate con maggiore affinamento. Il bouquet è complesso e delicato, con note dominanti di frutti a bacca rossa e di fiori dei prati che vanno ad unirsi ad un fondo lievemente speziato. Risultano riconoscibili soprattutto... Una volta aperta la bottiglia di...
Era il 1967 quando Giovanni Carlo Sacchet ed Antonio Mario Zaccheo fondarono la Carpineto col proposito di produrre un Chianti Classico di livello internazionale. Una rivoluzione, per quei tempi. I due soci videro nella Toscana un enorme potenziale, dove poter produrre grandi vini applicando le tecniche più all’avanguardia e aumentare gli standard... Era il 1967 quando Giovanni Carlo...
È vinificato seguendo quello che è chiamato il metodo del “Governo Toscano”, ed è ottenuto da uve di prugnolo gentile lavorate in leggera surmaturazione da appassimento. La versione “Riserva” del Vino Nobile di Montepulciano targato “Salcheto”, si esprime in un sorso carnoso e duttile, in cui la ricchezza volumetrica è unita a quei tipici richiami... È vinificato seguendo quello che è...
I vino è basato sul vitigno Sangiovese in purezza, chiamato nella zona perlappunto Morellino e vengono prodotti in Toscana. Il vino presenta tutte le caratteristiche del vitigno di origine, strutturato e ricco in tannini, di colore rubino intenso, ampio al naso con riconoscimenti di frutti a bacca nera e rossa, in un sottofondo floreale di viola mammola... I vino è basato sul vitigno...
Sapore intenso, caldo e polposo, quasi masticabile, con un tannino morbido e avvolgente; vanigliato, con sensazioni di menta che ben si compenetrano con la dolcezza della barriques. La vocazione del territorio si esprime al meglio in questo vino per cultori enoici ed appassionati. È un vino destinato ad evolvere ed invecchiare benissimo Sapore intenso, caldo e polposo,...
Sapore ampio ed avvolgente al palato, sorprendentemente persistente ed austero, con sensazioni di liquirizia, di spezie e polpa di frutti rossi. È un vino destinato ad evolvere ed invecchiare benissimo Sapore ampio ed avvolgente al palato,...
Sulle pendici di uno dei più grandi vulcani d’Europa, l'Aglianico e il Piedirosso danno vita al Lacryma Christi.Affinato per alcuni mesi in acciaio questo rosso campano è fruttato e morbido, con un tannino dolce e non invadente. Sulle pendici di uno dei più grandi...
si presenta con un colore rosso intenso con riflessi violacei. Il profumo al naso presenta aromi di frutti rossi e note erbacee. Il gusto in bocca è persistente, si apre al palato in modo soffice ed evolve in un finale ricco e speziato, tipico del vitigno Negroamaro si presenta con un colore rosso...
Vino dal rosso rubino intenso e limpido. Al naso richiama la frutta nera selvatica, la liquirizia ed il sottobosco. In bocca è equilibrato con un finale che ricorda la frutta fresca e termina con una delicata nota balsamica che benissimo si abbina ad una parmigiana di melanzane ed un sartù di riso . Ottimo anche sulle carni rosse e bianche Vino dal rosso rubino intenso e...